Sincronizzazione temporale nella rete di condotta
Visto il crescente numero di sensori ripartiti e delle rispettive interconnessioni, sta diventando sempre più importante disporre di una base temporale sicura ed esatta. Ma cosa significa «esatta»? Una piccola differenza può passare inosservata nella vita quotidiana, ma può equivalere a un’eternità per sistemi di sensori complessi. Per assicurare una sincronizzazione temporale più precisa possibile, armasuisse Scienza e tecnologia (S+T) ha testato un nuovo metodo: White Rabbit.
